(GettyImages)
La rivoluzione digitale sta modificando velocemente il modo di fare impresa. Sempre più aziende si trovano oggi impegnate nel trovare tecnologie dirompenti per superare la concorrenza adattando ad esse i propri modelli di business. Dai processi produttivi agli strumenti di vendita, tutto ora viene analizzato all’interno di due macro categorie: “il vecchio” e “il nuovo”, anche per quanto riguarda la leadership.
Per sopravvivere nell’era digitale occorreranno con tutta probabilità abilità di leadership completamente nuove. Altri credono che i leader dovrebbero tornare all’essenziale, senza lasciare che il cambiamento distragga o rivoluzioni un’organizzazione a livello manageriale.
Tuttavia, una ricerca congiunta tra MIT Sloan Management Review e Deloitte, Coming of age digitally, ha rivelato che potrebbe essere necessaria una miscela di entrambe le competenze. In altre parole, mentre le capacità di leaders…
La rivoluzione digitale sta modificando velocemente il modo di fare impresa. Sempre più aziende si trovano oggi impegnate nel trovare tecnologie dirompenti per superare la concorrenza adattando ad esse i propri modelli di business. Dai processi produttivi agli strumenti di vendita, tutto ora viene analizzato all’interno di due macro categorie: “il vecchio” e “il nuovo”, anche per quanto riguarda la leadership.
Per sopravvivere nell’era digitale occorreranno con tutta probabilità abilità di leadership completamente nuove. Altri credono che i leader dovrebbero tornare all’essenziale, senza lasciare che il cambiamento distragga o rivoluzioni un’organizzazione a livello manageriale.
Tuttavia, una ricerca congiunta tra MIT Sloan Management Review e Deloitte, Coming of age digitally, ha rivelato che potrebbe essere necessaria una miscela di entrambe le competenze. In altre parole, mentre le capacità di leaders…
Leggi l’articolo su blogstar.org.uk